Se non conosci i comportamenti da attuare quando produce alcuni tipi di rifiuti, esistono molti numeri di telefono che puoi chiamare per prendere informazioni e Internet è uno strumento altrettanto valido per fare una ricerca. In questo articolo infatti, ti spiegheremo cosa devi fare quando produci dei rifiuti edili come potrebbero essere dei detriti e come devi gestirli.
Puoi contattare un’azienda che si occupa del servizio smaltimento calcinacci a Roma, che opera su tutta la capitale e che è in grado di venire a prendere i tuoi detriti prodotti in seguito ad una ristrutturazione o un opera di costruzione edile.
Infatti, visto che i calcinacci sono rifiuti ingombranti e molto pesanti da trasportare, si dà per scontato che difficilmente la persona che gli ha prodotti avrà dei furgoni o degli altri mezzi di trasporto idonei per portarli direttamente all’azienda che si occupa dello smaltimento dei calcinacci. È molto importante fare questa procedura, prendere informazioni, perché ogni persona che produce rifiuti all’obbligo di andare a smaltirli correttamente. Per troppo tempo il paese ha rischiato di rimanere sommersi dei rifiuti per un concorso di colpa tra i cittadini che non sapevano gestire la raccolta differenziata e le istituzioni che non avevano ancora regolamentato per bene questo genere di servizi. Ma adesso nessuno ha più nesssuna scusa: le regole ci sono, basta semplicemente rispettarle e oltre le regole ci sono anche dei professionisti molto competenti che possono aiutarti a metterlo in pratica e ad evitare una bella multa.
Sulla base di quali criteri si vanno a suddividere rifiuti
Se abbiamo dei rifiuti dobbiamo sapere che vanno divisi per tipologia di materiale. Ormai siamo tutti abbastanza istruiti sulla raccolta differenziata casalinga, anche se potrebbe cambiare da nord a sud o da città a città, perché viene gestita da aziende di smaltimento differenti che dunque operano con i materiali in maniera diversa. Ad esempio, in alcune città italiane il materiale come il tetrapack viene considerato plastica, mentre in altre città viene considerata carta e dunque di solito vengono dati degli opuscoli dove ci sono tutte le indicazioni idonee a non sbagliarsi. Oppure, in alcune città l’alluminio viene smaltito direttamente nel cassonetto insieme al vetro, mentre in altre città d’alluminio finisce insieme alla plastica e in altre ancora a parte. Insomma, è per questo che non ci si deve mai smettere di informare e bisogna capire quali aziende gestiscono cosa e come lo fanno. Diciamo che per quanto riguarda invece quei rifiuti speciali che vengono prodotti una volta ogni tanto, anche su base di quantità di tipi piuttosto importanti come potrebbero essere i calcinacci, devono essere gestiti a parte da ditte apposite del settore. I calcinacci sono rifiuti ingombranti, non è tanto un problema di tossicità perché nella maggior parte dei casi sono materiali che non sono inquinanti, però vanno a occupare molto spazio e comunque non sono biodegradabili per cui non è che sparirebbero da soli, dopo qualche tempo, nell’ambiente dove sono stati rilasciati.
Ed è per questo che è una priorità andare a dividerli in maniera corretta e a cederli ad una ditta preposta.
Puoi Contattarci al numero 0645548090
Lascia un commento