Il corso investigatore privato a Roma consente di preparare l’aspirante investigatore alla delicata e importante carriera di investigatore privato.
Frequentare un corso di formazione è molto importante per chiunque voglia intraprendere questo tipo di professione, in quanto per diventare investigatore privato Bisogna capire innanzitutto Cosa fa questa figura professionale e quali sono le sue principali attività.
Probabilmente quando ci si approccia a questo tipo di idea si è giovani e si sogna una carriera da investigatore e non si sa come procedere e come cominciare, Infatti le competenze da acquisire sono molte per arrivare ad essere un buon detective.
Infatti è molto importante avere un’ottima accurata e costante preparazione tecnica e fisica, conoscere molto bene i segreti degli informatica e acquisire conoscere e imparare approfonditamente tutte le tecniche utili al pedinamento fondamentale anche per utilizzare strumenti del mestiere come le macchine fotografiche utili a scattare video e fotografie che diventeranno per il cliente ed eventi importanti e prove fondamentali per portare avanti e sostenere le proprie tesi.
Essendo questo un tipo di professione molto delicata necessita una conoscenza delle leggi che regolano la privacy e di tutte le leggi che regolano gli aspetti investigativi.
Infatti l’investigatore opera sia con persone private che con aziende e può essere chiamato sia per indagini familiari sia per indagini aziendali, nello specifico infedeltà coniugale o contraffazione di marchi aziendali.
I requisiti richiesti per fare dell’investigazione il proprio lavoro sono certamente una fedina penale pulita è l’obbligo di una laurea in giurisprudenza economia criminologia scienze per l’investigazione e avere fatto un triennio di praticantato frequentando corsi di aggiornamento ai sensi dell’articolo dm 269/10.
Sulla base di questo, si potranno distinguere due tipologie di investigatore: l’investigatore privato titolare d’istituto, oppure investigatore autorizzato dipendente, così come anche l’informatore commerciale titolare di istituto ed informatori autorizzato dipendente.
Requisiti fondamentali per diventare investigatore privato
Per diventare investigatore privato, ed essere titolari di istituto, I corsisti dovranno essere in possesso di un titolo di laurea triennale in discipline come economia giurisprudenza o scienze politiche ed un periodo obbligatorio di almeno 3 anni di praticantato inquadrato come dipendente presso un investigatore privato autorizzato da almeno 5 anni, ti avrà Inoltre l’obbligo di frequentare corsi di aggiornamento in materia che siano riconosciuti dal Ministero dell’Interno.
Si potrà comunque partecipare a corsi che forniscono le basi tecnico operative di investigazioni senza i quali non si può iniziare questa particolare professione.
Per Valutare la Reale qualità di un corso di aggiornamento bisognerà rivolgersi ad enti riconosciuti.
Le materie studiate saranno l’organizzazione ed i principi fondamentali delle figure professionali all’interno di un’agenzia investigativa, lo studio della legislazione nazionale, i principali certificati pubblici e le banche dati, uno studio su privacy e garanti della privacy, codice deontologico strumenti elettronici investigativi, tecniche investigative teoriche e pratiche e stesura di relazioni investigative.
Sicuramente non saranno studi semplici ma se si è accompagnati da una grande passione questi studi potranno dare a chiunque voglia approcciarsi a questo mestiere gli strumenti per una carriera eccezionale.
Puoi Contattarci al numero 0645548090
Lascia un commento